Category Archives: Consigli

Come riconoscere una vera pashmina: alcuni consigli per evitare di comprarne uno falso e prendersi cura della tua vera pashmina di cashmere

Cura di una pashmina in cashmere: la guida SOS

Come prendersi cura della Pashmina in cashmere? Ecco la nostra guida SOS alla cura della vostra vera Pashmina. Poiché la Pashmina è una varietà artigianale di cashmere etico e ultra-fine, questi consigli si applicano anche a tutto il cashmere. Come promemoria, il cashmere si ottiene dal piumino invernale della capra Capra hircus (chiamata anche changra sull’Himalaya). È una fibra molto fine e morbida, che ha particolari proprietà igroscopiche. Infatti, il cashmere regola naturalmente l’umidità ambientale bloccandola, il che conferisce a questa fibra grandi proprietà di isolamento termico. Traspirante, più caldo e leggero della lana di pecora, questo filato non solo regola la temperatura corporea – garantendo una pelle fresca in estate – ma non assorbe gli odori ed è altamente resistente alle macchie.

I BOULOCHI

Gli amanti del cashmere li conoscono bene, sono probabilmente l’unico inconveniente di questo materiale che crea dipendenza. Mentre alcuni possono tranquillamente conviverci come un piccolo prezzo da pagare, altri non li sopportano.

Il pilling è la peluria in eccesso che fuoriesce dal filato e si raccoglie in soffici grumi quando viene strofinata: questo fenomeno è perfettamente normale nel cashmere nuovo e corrisponde alla natura stessa della fibra, e diminuirà nel tempo quando questa peluria in eccesso verrà eliminata con i lavaggi. Va notato che è quasi impossibile scegliere tra morbidezza e pilling: una pashmina a trama fitta lascerà fuoriuscire meno piuma e quindi produrrà meno pilling, ma avrà una sensazione più secca e sarà molto meno morbida e attraente, mentre una pashmina molto più morbida, perché a trama fitta, tenderà a rifiutare il pilling all’inizio.

Noi di Princesse Moghole abbiamo scelto di tessere le nostre pashmine a “trama media” per offrirvi una morbidezza immediata, che implica la tolleranza di un po’ di pilling all’inizio che sarà rapidamente eliminato da una manutenzione adeguata.

Il nostro consiglio anti-pilling:

All’inizio non indossate sempre la pashmina e lasciatela riposare per non favorire lo sfregamento. Lavatela regolarmente dopo qualche capo, perché una fibra ben idratata tende a fare meno pellet. Il pilling può essere rimosso rapidamente con una piccola forbice o con un rasoio elettrico anti-pilling usato con attenzione. I pettini per il pilling dovrebbero essere riservati alle maglie e ai maglioni, ma possono tirare le fibre di cashmere intrecciate.

 

Il cashmere produce pilling che è facile da rimuovere
Vaporoso, forma pelucchi nei punti di attrito
mantenere una pashmina in cashmere eliminando il pilling
Dopo aver utilizzato il rasoio anti-pillole

Gli uomini con la barba devono prestare particolare attenzione, perché la barba tende ad attirare i pelucchi.

Allo stesso modo, una pashmina nuova può rilasciare particelle di lanugine che possono depositarsi sugli indumenti a causa dell’elettricità statica: questo inconveniente diminuisce rapidamente con il tempo e i lavaggi e si risolve facilmente con un rullo adesivo anti-pelucchi.

Brosse adhésive pour retirer les particules de duvet de cachemire

I FILI SPARATI

Quando la pashmina è nuova, può capitare che un filo fuoriesca dalla cimosa: ciò corrisponde al modo tradizionale in cui le pashmine vengono tessute a mano per diversi metri e poi tagliate alla lunghezza desiderata (tradizionalmente 2 m, ma a volte 1,90 m per ridurre il costo). Il filo che fuoriesce dal bordo può essere semplicemente tagliato dopo essere stato tirato fino al bordo. Non preoccupatevi, la pashmina non si “disfa”: appena indossata, le fibre si gonfiano e restano al loro posto.

 

 

I BUCHI

Disastro! È passata una tarma… Niente panico, essendo il tessuto tessuto, il buco non crescerà come nel caso di un tessuto a maglia. In Kashmir è facile far riparare i buchi dai Rafugar che usano il filato della cimosa per riempirli. In Europa si sta perdendo un mestiere, quello del remailleur.

Se avete qualche contatto da consigliare, non esitate a contattarci e a farcelo sapere!

 

I POSTI

 

Benzina F: questo solvente è utilizzato per sgrassare, smacchiare e pulire a secco. È efficace su grasso, inchiostro, catrame e fango. Questo prodotto è tossico e deve essere usato con cura leggendo attentamente le condizioni d’uso, ma non danneggia affatto il cashmere, lo usano i kashmiri.

Smacchiatore Vanish: funziona molto bene anche per le macchie di cashmere, il grande vantaggio di questa fibra è che ama l’acqua e si lava molto bene.

L’INCIDENTE DI LAVAGGIO

La vostra pashmina ha subito un incidente di lavaggio? La temperatura o il detersivo utilizzato non erano adatti e il cashmere si è infeltrito? C’è un prodotto adatto che fa miracoli per disinfeltrire i maglioni di cashmere e può anche restituire elasticità e morbidezza alle fibre di pashmina. Si tratta di “Nuncas Sfeltro”, che riveste le fibre di cashmere come un balsamo. Basta seguire le istruzioni per l’uso. Lo si può trovare in buone drogherie o online.

 

entretenir un pashmina en cachemire lorsqu'il a feutré

 

 

In un prossimo articolo parleremo dell’ultima risorsa per cercare di salvare una pashmina quando tutto il resto fallisce: la tintura!

 

Lavare una pashmina di cashmere

Lo ami ma temi di danneggiarlo lavandolo? Non preoccuparti, una pashmina è tessuta a mano in puro cashmere dall’Himalaya ed è quindi molto lavata a mano, il cashmere è una fibra che apprezza l’acqua. Ecco alcune foto da seguire per lavare la tua pashmina cashmere con fiducia:

Lavati a mano la tua pashmina di cashmere

 

 

 

 

A differenza della lana di cashmere, la fibra di cashmere ama l’acqua ed è lavata a mano in acqua fredda o appena tiepida.

Come lavare a mano la tua pashmina di cashmere

 

 

 

 

 

 

È indispensabile utilizzare un detersivo per bucato liquido delicato per lana e seta o anche un delicato shampoo per bambini diluito in acqua fredda. Non immergere, mescolare leggermente con la punta delle dita per alcuni minuti. Non usare ammorbidente.

Risciacquare la sua pashmina di cashmere con diverse acque

 

 

 

 

 

 

Risciacquare con diverse acque. Per evitare possibili emorragie di colori brillanti, possiamo aggiungere qualche goccia di aceto bianco alla prima acqua di risciacquo.

 

 

 

 

Lavare la sua pashmina in cashmere: asciugareSuggerimenti per lavare la tua pashmina di cashmere

 

Non torcere: strizzare strofinando il tessuto, quindi avvolgerlo in un asciugamano per rimuovere l’acqua in eccesso.

 

Una vera pashmina in cashmere deve essere asciugata in orizzontale

stirare la tua pashmina di cashmere

 

 

 

 

 

 

Asciugare in piano, evitando il sole e fonti di calore. Una pashmina è così sottile e leggera che si asciugherà molto velocemente, circa un’ora!

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo passo per rendere tutta la tua bellezza alla tua pashmina: stiratura! Una pashmina stirerà facilmente con ferro medio o caldo con un po ‘di vapore. Se non sei sicuro dell’affidabilità del tuo ferro, puoi sperimentare inserendo un tessuto di cotone (asciugamano o fazzoletto) tra la tua pashmina e il ferro.

 

 

 

In un precedente articolo hai fatto il test della lavatrice: se necessario una vera pashmina o una stola di cashmere è completamente in lana lavabile in lavatrice – rispettando naturalmente – alcune precauzioni, ma non lo facciamo sconsigliamo di usare questa procedura in ogni momento, ma riservatela per un uso occasionale. Manterrai più a lungo la tua pashmina lavandola accuratamente a mano.

In un prossimo articolo discuteremo l’SOS di Cashmere e Pashmina, o come rimediare ai piccoli incidenti consueti come macchie, infeltrimento, pilling o filo sparo.

 

Riconoscere una pashmina falso su internet: il metodo infallibile!

In un precedente articolo abbiamo scoperto la tecnica tradizionale della tessitura di kani. Che dire delle contraffazioni? Questo articolo in inglese descrive le differenze tra kani veri e kani falsi. Per quanto ci riguarda, siamo interessati al modo migliore per tenere traccia della pashmina falso su internet…

1 – Il prezzo

Diffidare sempre dei prezzi troppo attraenti!!! Un vero kani shawl viene negoziato a 1.000 US$ a Srinagar, il prezzo poi aumenta in base al numero di intermediari. Un articolo troppo economico non sarà MAI autentico, il reciproco purtroppo non è vero …

2 – La tessitura jacquard tono su tono

E’ il mio metodo preferito per riconoscere una pashmina falso tessuta a macchina, e a partire da lì scoprire i siti che mentono sulla qualità del prodotto. L’articolo presenta dei motivi tessuti nella trama in tono su tono che non possono essere stati realizzati dalla mano dell’uomo ma sono realizzati da telai meccanici jacquard. Per quanto riguarda il materiale può variare dal cashmere di Mongolia alla lana d’agnello mescolata o no a della seta. La vera pashmina del Ladakh è troppo fine per sopportare la tensione che la macchina impone.

falso macchina jacquard pashmina
Falsa pashmina tessitura jacquard venduta 156€ su un sito francese
pashmina falso
Estratto dal catalogo di una fabbrica indiana del Punjab

 

 

3 – Esaminare il rovescio e la bordatura

Più facile beninteso quando si ha lo scialle sotto gli occhi, ma su internet si ha la possibilità di esaminare attentamente le foto che abbiamo a disposizione!

A sinistra un vero scialle kani pazientemente tessuto per mesi. Per informazione la foto è stata presa da un sito indiano di vendita online dove è commercializzato a 2639 US $. Si riconoscono bene i motivi di tessitura kani, così come il suo aspetto fine e denso. Il rovesco presenta dei contorni un po’ meno netti.

Sulla destra un’imitazione di scialle kani tessuto a macchina. È identico alla prima occhiata, eccetto per il rovescio che si vede nella parte superiore della foto: sembra sfocato e ruvido con dei sovraspessori. E’ così che riconosciamo un falso kani. La foto è brutta ed è stata ingrandita per esaminare l’area incriminata… Ovviamente tutto ciò sarebbe stato molto più evidente con il pezzo in questione davanti agli occhi!

vero kani

pashmina falso kani

 

Questo stile di pashmina falso è intessuto nelle fabbriche del Punjab, uno stato indiano a sud del Kashmir. A titolo informativo, una stola tessuta a macchina come quella presentata qui sotto – pubblicata a 380€ sul sito incriminato – costa all’acquisto 15 US$ se è in “pashmina” ossia in lana pregiata di pecora australiana, o 35US$ in cashmere della Mongolia. Anche se i materiali sono naturali, rimane una finta pashmina, un oggetto di serie, ben lontano dalle vere pashmine in cashmere dell’Himalaya del Ladakh, tessute a mano nel Kashmir…

pashmina falso tessuto macchina

Alcuni modelli tessuti in lana molto fine presentano un’illusione quasi perfetta sul diritto: occorre quindi esaminare il rovescio e i bordi che sono più ruvidi. Diventa quindi sempre più difficile rilevare gli inganni sulla base di una semplice foto pubblicata su un sito Web…

pashmina falso kani

Falsa tessitura kani in lana molto fine: sul diritto l’illusione è quasi perfetta

 

Torniamo quindi allo scialle individuato dalla cliente su un sito web concorrente: dunque non è una vera pashmina ma un articolo di serie realizzato a macchina, in lana, forse misto seta o cotone, nel migliore dei casi in cashmere della Mongolia, il mercante rimane completamente libero di applicare i margini che vuole!

A seguito di una lamentela del sito commerciale incriminato – essendo Princesse Moghole il riferimento della vera pashmina in Europa questo articolo non era passato inosservato! – le foto estratte da questo sito con le prove della truffa, sono state ritirate, ma la dimostrazione rimane! Ovviamente è impossibile menzionare qui il nome del sito commerciale in questione ma se come questa cliente, avete dei dubbi sulla qualità delle pashmine vendute su un altro sito web, non esitate a contattarci: vi informeremo il più oggettivamente possibile.

Un ultimo consiglio: se su un sito web rilevate una menzogna, è un indicatore che può mettere in dubbio la qualità degli altri prodotti offerti. Un sito che offre pashmine “jacquards” dunque tessute a macchina con la denominazione “artigianale” commercializza probabilmente gli altri articoli fatti a macchina, anche quando non è evidente nelle foto!

Più che mai conviene essere vigili quando si sceglie la propria pashmina su internet, e non esitare mai a fare valere il vostro diritto di recesso: avete 14 giorni!

Finalmente la verità sul falso cashmere in diretta da Kathmandu!

 

Il centro turistico di Kathmandu è pieno di negozi che vendono oggetti di cashmere

La vallata di Kathmandu in Nepal è rinomata per la sua produzione di articoli in cashmere, tessuti o lavorati a maglia. Il filato di cashmere utilizzato è importato dalla Cina (Mongolia Interna) sotto forma di bobina, non essendo il Nepal nonostante l’altitudine delle sue montagne, che un piccolissimo produttore di piumino di cashmere. Il suo savoir-faire artigianale in materia di tessitura e di tintura non è più da dimostrare.

Il centro di Kathmandu è pieno di negozi che offrono articoli in cashmere, di tutte le qualità e di tutti i prezzi: difficile ritrovarcisi, e il turista è spesso una preda facile per numerosi commercianti senza scrupoli…

Susma è nepalese e gestisce una boutique a Thamel, il quartiere turistico della capitale. Ha gentilmente accettato di svelarci le truffe più frequenti…

Susma ci presenta una finta pashmina cinese prodotta industrialmente: molto economica e di scarsa qualità li troviamo ovunque ...

 

 

falso pashmina

IL 100% PASHMINA UNITA O MOTIVI TESSUTI

 

Si trova ovunque, inonda il mercato. Etichettato 100% pashmina, il cosiddetto cashmere, pashmina, lana o cotone, l’immaginazione dei venditori è senza limiti! In realtà è un articolo sintetico prodotto industrialmente a basso costo in Cina. Susma mi confida che questo stile di prodotto può causare allergie.

Composizione : 30% nylon 70% viscose
Prezzo reale : 3€

 

 

 

 

falso cashmere misto con viscosa

LE FALSE PASHMINA NATURALI 100% CASHMERE

 

Difficile da scoprire. Al filo di puro cashmere della Mongolia è sostituita una mescolanza di cachemire e di sintetico, molto meno caro da acquistare ma simile in termini di aspetto e di morbidezza. Le stole vengono in seguito tessute allo stesso modo, rendendo la frode difficile da scoprire. Unico indizio: il prezzo…

Composizione : 30% cachemire 70% viscose
Prezzo reale : 8€

 

 

 

falso cashmere misto con viscosa

LE FALSE PASHMINA 100% CASHMERE TINTO

 

Come il precedente ma con un filo di qualità ancora più scadente… Ancora una volta, come mostra la foto, l’aspetto e la morbidezza sono simili.

Composizione : 20% cachemire 80% viscose
Prezzo reale : 5€

 

 

 

 

 

falso pashmina sintetica

LE FALSE WATER-PASHMINE

 

Chiamiamo water-pashmina la stola classica con frangia in cashmere di seta. Più è economica, meno naturale sarà la composizione… Una vera water-pashmina è tessuta di cashmere (70%) su una catena di seta (30%). Quasi altrettanto setosa di quella vera, l’imitazione è sintetica e abbastanza facile da rilevare bruciando uno dei fili: la seta naturale deve sentire di corno bruciato.

Composizione : 30% nylon 70% viscose
Prezzo reale : 2€

 

 

Allora buon shopping e aprite gli occhi !

Non hai il tempo di volare? Ecco la nostra collezione di accessori in 100% puro cashmere tessuto a mano in Kathmandu!